Studio legale Di Pietro
Studio legale Di Pietro
11 maggio 2016, ore 15:30 - 18:30
Sala Partecipazione, Palazzo Cesaroni
Primo modulo: LA TUTELA DEI DIRITTI DEL MINORE. IL QUADRO GIURIDICO DI RIFERIMENTO E LA SUA CONCRETA APPLICAZIONE IN UMBRIA
Introduzione al corso del Presidente del Tribunale di Perugia dott. Aldo Criscuolo, del Presidente del Tribunale per i Minorenni dell’Umbria dott. Sergio Cutrona e della Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Umbria prof.ssa Maria Pia Serlupini
_______________________
20 maggio 2016, ore 15:30 - 18:30
Sala Piediluco, Palazzo Cesaroni
Secondo modulo: LA RELAZIONE TRA TUTORE E MINORE D’ETA’
Dott. Maurizio Bechi Gabrielli, “Profili psicologici della relazione tra adulto e minore”;
Dott.ssa Silvia Fornari, “La devianza minorile; la valutazione del minore; ascolto del minore”.
_______________________
26 maggio 2016, ore 15:30 - 18:30
Sala Multimediale, Palazzo Cesaroni.
Terzo modulo: LA TUTELA DEL MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO E DEL MINORE RICHIEDENTE ASILO
Avv. Francesco Di Pietro (ASGI Umbria), “Provenienza e accoglienza; tipologie di permessi di soggiorno e diritto di asilo: normativa di riferimento e giurisprudenza”;
Avv. Irene Longo, “Tipologie del minore straniero non accompagnato”.
_______________________
10 giugno 2016, ore 15:30 - 18:30
Sala Piediluco, Palazzo Cesaroni.
Quarto modulo: LAVORARE IN RETE
Dott.ssa Maria Piera Sepicacchi (Assistente Sociale - Servizio adozioni Zone Sociali 2, 3, 4, 5 Regione Umbria), “Responsabilità sociale del tutore; raccordo tra servizi, comunità, casa famiglia e tutore”;
Dott.ssa Cristina Faraghini (Assistente Sociale – Equipe adozione nazionale e internazionale affido familiare, Servizi per minori Comune di Foligno), “Lavorare in rete: la rete di tutela del minore – soggetti / ruoli / responsabilità”.
_______________________
16 giugno 2016, ore 15:30 – 18:30
Sala Piediluco, Palazzo Cesaroni
Quinto modulo: MINORE COINVOLTO IN UN PROCEDIMENTO GIUDIZIARIO: RUOLO E RESPONSABILITA’ DEL TUTORE
Dott. Gianni Fulvi, Presidente CNCM (Coordinamento Nazionale delle Comunità per Minori);
Dott. Sergio Cutrona, Presidente del Tribunale dei minorenni dell’Umbria, “Rapporti tra Tutore e Giudice Minorile”.
_______________________
24 giugno 2016, ore 15:30 – 18:30
Sala Piediluco, Palazzo Cesaroni
Sesto modulo: MODALITA’ OPERATIVE
Giudice Tutelare del Tribunale di Perugia., “Rapporti tra tutore e giudice Tutelare”;
Avv. Silvia Cutini, “Esercizio delle funzioni del tutore anche nei procedimenti giudiziari”.
_______________________
30 giugno 2016, ore 15:30 – 18:30
Sala Piediluco, Palazzo Cesaroni
Settimo modulo: ESPERIENZE DI TUTORI A CONFRONTO. Incontro con alcuni tutori di minori e con la varietà delle casistiche
Coordinano: Prof.ssa Maria Pia Serlupini (Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Umbria) e Avv. Lorella Mercanti (Presidente Associazione MIXTIM).
Dott. Sandro Bianchi: esperienza di un tutore;
Dott.ssa Anna Maria Gasparri: esperienza di un tutore;
Dott.ssa Francesca Bartoli: esperienza di un tutore.
_______________________
Per informazioni ed iscrizioni (scadenza 5.5.2016):
garanteminori@regione.umbria.it
tel. 075.5721108
mercoledì 27 aprile 2016
Aps Mixtim, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Umbria
Corso di formazione per tutori di minori d’età